Riproduzioni archeologiche; ceramica greca
Il Corso di ceramica greca, prevede la realizzazione originale di oggetti a figure rosse e nere.

Realizzazione della riproduzione di un'anfora attica, nello stato crudo prima della cottura ed a cottura in ossido-riduzione ultimata.
Anfora a figure rosse attribuita al Pittore di Ettore, da Vulci, 450 a.C. , custodita nei Musei Vaticani di Roma.

Lato A: Ettore compie una liberazione prima della battaglia, congedandosi dai genitori Priamo ed Ecuba.


Lato B: vecchio fra due donne.

Riproduzione di calici micenei.

Riproduzione di un piatto Apulo.

Rproduzione di una kylix.